LE CONFESSIONI DI UN PECCATORE ELETTO
Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 30 €
LE CONFESSIONI DI UN PECCATORE ELETTO
Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
James Hogg
LE CONFESSIONI DI UN PECCATORE ELETTO
Una delle storie che hanno ispirato il nuovo album dei Death SS THE ENTITY
Postfazione di Steve Sylvester
Robert Wringhim è un giovane reietto, disconosciuto dal padre e cresciuto da un fanatico pastore calvinista che gli impone un’interpretazione radicale e deviata del suo credo religioso. Il ragazzo si persuade così di appartenere alla schiera degli “eletti” e di essere predestinato alla salvezza della propria anima.
Forte di questa convinzione, e sentendosi al di sopra di ogni morale e legge degli uomini, Robert è preda di un delirio purificatore e commette efferati crimini nel nome della giustizia divina, accompagnato da un carismatico e ambiguo straniero che gli somiglia in modo inquietante. Ma quando a morire è il suo ricco fratello George, i sospetti ricadono subito sul giovane ragazzo che, nel frattempo, sembra essere misteriosamente scomparso.
Pubblicato in origine nel 1824, Le confessioni di un peccatore eletto è un classico della letteratura gotica bizzarra e fuori dagli schemi, grazie ai suoi cambi di prospettiva e alla notevole miscela di inquietudine, mistero, introspezione psicologica, satira religiosa e messaggio antiautoritario. Accolto con perplessità per il suo essere troppo iconoclasta e in anticipo sui tempi, il romanzo è oggi considerato tra i migliori esempi di narrativa del perturbante, nonché una delle principali ispirazioni di R. L. Stevenson per il suo racconto Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde.
Il volume è impreziosito dalle illustrazioni dell’artista contemporaneo James Hogg, discendente omonimo (ma forse vera e propria reincarnazione!) dell’autore scozzese e storico collaboratore di Strana Officina e Death SS.
Traduzione di Stefania Renzetti
Questo libro fa parte della collana Bizarre edita dalla nostra casa editrice sorella Agenzia Alcatraz. L’intera collana è disponibile a questo LINK.
Recensioni